Una giornata stellare

Manualetto di fatti celesti

Collana I libri di Momo
2021, pp.144
Formato 15x21
ISBN 979-12-80298-01-0

Descrizione

«È la mattina del 21 giugno quando, il dottor Palomar, camminando in direzione del suo studio medico viene accecato da un raggio di sole»

di Roberto Bragalone
con Angela Bongiorno, Marcella di Criscienzo e Silvia Piranomonte dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)

Comincia così Storia di una giornata stellare, romanzo scientifico per menti curiose scritto da vere scienziate, in cui le avventure di una giornata «normale» diventano lo spunto per raccontare i «fatti celesti» dell’universo: buchi neri, quasar, galassie...
La giornata del dottor Palomar, scandisce, in modo chiaro e semplice, il racconto dell'universo, per come lo conosciamo e, soprattutto, per come non sappiamo di conoscerlo già.

ROBERTO BRAGALONE, ha scritto lo spettacolo di divulgazione astronomica Dancing Universe (2017), insieme alle ricercatrici dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, Angela Bongiorno, Marcella di Criscienzo e Silvia Piranomonte. Per Alter Ego ha pubblicato i romanzi La simmetria violata (2016) e L'energia del vuoto (2018).

ANGELA BONGIORNO, SILVIA PIRANOMONTE E MARCELLA DI CRISCIENZO sono tre ricercatrici dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF). Si occupano di ambiti scientifici diversi: Marcella è esperta di evoluzione stellare, Silvia studia le sorgenti che generano le onde gravitazionali e Angela si occupa di galassie lontane e buchi neri.