RESIST abbonamento 2021

Tutti i libri in uscita nel 2021 + Romeo likes Juliet + Io non parto più + una t-shirt Momo

Collana Smart

Descrizione

RESIST!
Resisti insieme a Momo, resistiamo insieme!
La campagna abbonamenti 2021

Per Momo è stato un anno pieno di cose, vita, qualità, e di soddisfazioni particolari. Siamo riusciti a mandare in libreria ben 14 titoli – abbiamo inaugurato 4 collane – abbiamo dato vita a un numero imprecisato di presentazioni ed eventi e abbiamo organizzato una festa bellissima, colorata e così partecipata da lasciarci senza parole.

D’altra parte il 2020 è stato – sul pianeta Terra – uno degli anni più difficili dell’ultimo quarantennio. Momo ha fatto miracoli – davvero! – ma è stato tutto molto complicato e faticoso: come tutti abbiamo dovuto ripensarci continuamente e reinventare le modalità stesse del nostro lavoro. Ancora, ancora e ancora.

Oggi ci troviamo davanti un nuovo periodo pieno di ostacoli nella nostra attività quotidiana. Lockdown o mini-lockdown, non cambia poi molto per Momo. Perché per Momo il lavoro culturale non è solo produrre dietro un computer (niente di male in questo): ma sono le relazioni, gli incontri, lo scambio, gli eventi.

E poi, e poi… Il lavoro culturale è fondamentale, esattamente come tanti altri lavori di questo paese. Epperò come tanti altri settori (non tutti, in verità) è stato trascurato dagli ultimi decreti del governo. Ma non vogliamo lamentarci con il conducente: il problema è strutturale. Il lavoro culturale è precario, come tanti altri lavori, – non sappiamo più come dirlo – e come tale ha bisogno di reddito di base (universale e incondizionato) per chi ci lavora e di finanziamenti a fondo perduto (per le imprese). Se non ora, quando?

Momo esiste da un anno – e oggi, novembre 2020, resiste controvento – ma per continuare a farlo ha bisogno di te, di voi, di resistere insieme. Chiediamo ai vecchi abbonati di continuare a sostenerci e chiediamo a tutti gli altri di iniziare a farlo. Abbonarsi a Momo significa ricevere tutti i libri dell’anno 2021 (almeno 1 libro al mese): libri-progetto che sono concepiti come strumenti per agire nel mondo e come tali oggi ve li proponiamo, ecco i primi in lavorazione:

 - E lui come lo chiamo?, Irene Tartaglia – Marco Petrella, (collana LibriMonelli)

- Marchiati. Breve storia del tatuaggio in Italia -_Cecilia De Laurentis (collana xXx)

- Scrivere sui muri, Carmen Pisanello – Elias Tanos, (collana LibriMonelli)

- Caro Manuel, Davide Riccio (Ravide) (collana I libri di Momo)

- Storia di una giornata stellare, romanzo per ragazzi, Roberto Bragalone (collana I libri di Momo)

- Vini dal basso, racconti sul bere, a cura di Lieti Calici (collana xXx)

E altri libri-progetto in corso insieme a Bin Italia, ANPI, Osservatorio sulla Repressione, Giorgio Sestili, Marco Bersani, Sandro Gobetti, Valerio Nicolosi, Maria Chiara Gianolla, Bifo, Alessio Spataro, Flavia Fazi, Erica Silvestri…

* Se ti abboni riceverai anche una maglietta di Momo e le uscite di novembre e dicembre 2020: “Romeo likes Juliet”, di Giulio Armeni e “Io non parto più”, di Carolini Germini e Ginevra Vacalerbe.

Resisti insieme a Momo!
Resistiamo insieme!