
La festa di Momo_2
Collana
Smart
Descrizione
18 SETTEMBRE
sabato
_h.13.30
Pranzo a cura del Csoa La Torre
_h.15
Passeggiata guidata alla riserva naturale dell’Aniene
a cura dell’associazione Insieme per l’Aniene
A seguire visita e lezione Conosciamo insieme l’albero Habitat presso l’area del progetto Botaniteca
_h.16 spazio giochi
Libera e il signor Lavoro
laboratorio per i bambini di tutte le età
con Flavia Fazi ed Erica Silvestri
Ecco la storia di Libera, una bambina curiosa e determinata che ha una missione segreta da portare avanti: capire come funziona il mondo dei grandi e soprattutto chi è questo Signor Lavoro che sembra così importante, per grandi e piccini. Libera non è sola ad affrontare questo misterioso Signor Lavoro, e oltre la ciurma dei cugini, c'è nonno Giusto che la sa lunga sul lavoro e su come affrontarlo: ci sarà da divertirsi e da imparare. Libera e il Signor Lavoro è un libro che insegna a far crescere i propri sogni, ed essere semplicemente se stessi: liberi.
_h.16.30
Merenda a cura del Csoa La Torre
_h.17 spazio giochi
Portami al mare
laboratorio per bambini (6-12 anni)
a cura di Emanuela Fanelli (Prof.ssa di Ecologia UNIVPM, Ancona) e Ernesto Azzurro (Ricercatore CNR)
Come nascono le meduse? Cosa mangiano le vongole? Come si chiama quel pesce? Come è fatto uno squalo? La biodiversità marina raccontata da due scienziati del mare: un laboratorio Mediterraneo per accendere nei più piccoli lo stupore della natura
_h18 spazio giochi
Una giornata stellare
laboratorio per bambini e ragazzi
con Angela Bongiorno, Silvia Piranomonte e Marcella di Criscienzo dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)
Storia di una giornata stellare è un laboratorio scientifico per menti curiose ideato da vere scienziate, in cui le avventure di una giornata «normale» diventano lo spunto per raccontare i «fatti celesti» dell’universo: buchi neri, quasar, galassie...
_h.19.30 spazio mattonato
Lectio Dilectantis sulla Divina Commedia
con Giulio Armeni
con reading Tiziano Scrocca.
_h.20.30
cena a cura del Csoa La Torre
19 SETTEMBRE
domenica
_h.16 spazio giochi
Coloriamo un muro
laboratorio a cura di Elías Taño
Un laboratorio a cura di Elías Taño, illustratore e street artist di Barcellona (con Momo ha pubblicato Scrivere sui muri), per bambini e bambine in cui si potrà colorare un muro messo a disposizione dal Csoa La Torre.
_h.16.30
Merenda a cura del Csoa La Torre
_h.17 spazio mattonato
presentazione del libro
Scrivere sui muri
con Carmen Pisanello ed Elías Taño
I bambini scrivono e disegnano dappertutto, sui fogli, sui mobili, sui muri, ovunque. Ci sono moltissime ragioni per cui le scritte sui muri «sporcano» e gli adulti diranno di non farlo, che è sbagliato, che è scorretto, che non si fa. Ma ci sono anche altrettanti adulti che dipingono sui muri di nascosto. E perché? Cosa significa scrivere sui muri? Un libro su uno dei temi più discussi del momento. È davvero sbagliato scrivere sui muri? Di chi sono i muri delle nostre città?
_h.18 spazio giochi
Zeppanik
Spettacolo per bambini e bambine
a cura della Palestra Popolare Corpi Pazzi
_19
Magie incartate
Origami per tutti
a cura di Paolo del Grande Cocomero
_h.19 spazio giochi
Quale scuola?
dibattito a cura di Paolo Do
Mariapia Bianco – Casale Garibaldi, If the kids are united
Vania Borsetti – Maestra della scuola Pisacane (scuola pubblica internazionale) -Istituto Simonetta Salacone
Ilaria Capanna – Coordinatrice Comitato scuola territorio (Trullo)
Giovanni Castagno – Insegnante nella scuola dell’infanzia a Roma
Valeria de Paoli – Maestra MCE - Roma
_h.19.30 spazio mattonato
presentazione del libro
Reddito di base
Liberare il XXI secolo
con Rachele Serino e Sandro Gobetti
modera Roberto Ciccarelli
In occasione della settimana internazionale per il reddito di base, prima presentazione del libro Reddito di base, di Andrea Fumagalli, Cristina Morini, Sandro Gobetti e Rachele Serino. Con Sandro Gobetti, Rachele Serino modera Roberto Ciccarelli. Sarà un incontro interattivo dove si richiederà la partecipazione del pubblico a partire dal sito www.cheredditovuoi.org.
_h.20.30
cena a cura del Csoa La Torre
_info: ufficiostampa@gmail.com