La cultura non è mai neutra

Storia di un agitatore culturale

Sergio Martin
a cura di Carlo Pellegrino
Collana I libri di Momo
2023, pp.200
Formato 14,5x21
ISBN 979-12-80298-35-5
Prossima uscita
€ 16,00 € 0,00

Descrizione

Chi è Sergio Martin?

«Dal 1967 ha navigato nella creazione di eventi legati alla musica, al teatro, alla politica ha organizzato spettacoli per il premio Nobel Dario Fo, ha conosciuto Pasolini, è stato amico di Gian Maria Volonté, ha frequentato De Gregori, Venditti, Rino Gaetano, il primo concerto di De André l’ha organizzato lui ed è stato sempre lui a lanciare Paolo Conte. È stato lui a organizzare la prima mostra dedicata a Eduardo De Filippo. Niente male no?»

Instancabile organizzatore della cultura radicale italiana, Sergio Martin è stato l’esempio di un attivismo frenetico sempre di parte, sempre schierato e mai neutro.Con un intervento del pittore Emilio Tadini e del poieta Roberto Roversi.Con una chiacchierata intervistra con Francesco Gregori.

LA STORIA DI UN AGITATORE CULTURALE CHE HA LAVORATO CON I GRANDI DELL’ARTE ITALIANA: DA DE ANDRÉ A PAOLO CONTE, FINO A EDUARDO DE FILIPPO E DARIO FO.