LibriMonelli
Momo crede che la cultura «non viene mai dopo» e quindi – nel rispetto di tutte le normative anti COVID-19 –organizza proprio oggi (alla fine di un anno davvero unico) un festival pieno di coinvolgimento, inclusione e partecipazione rivolto a tutti i bambini e a tutti i ragazzi. Il Festival Libri Monelli vuole promuove il piacere e l’urgenza della lettura tra i bambini e i ragazzi, anche e soprattutto in un momento come questo in cui la cultura è talvolta relegata tra le cose «non necessarie».
ER fest 2022_comunicato stampa
«Radicale significa prendere le cose alla radice, all’origine, per capirle e cambiarle».
Il festival di Editoria Radicale per bambin* e ragazz* ER si terrà a Roma dal 30 giugno al 3 luglio presso il parco della Torre nel quartiere Tor Marancia. Il festival è organizzato da Momo edizioni, in collaborazione con l’associazione Parco della Torre di Tormarancia e l’associazione Conflitti.
Il progetto, promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, è vincitore dell'Avviso Pubblico “Estate Romana 2022 - Riaccendiamo la Città, Insieme” curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE.
L’accesso al festival e a tutti gli eventi del festival è gratuito.
Il festival ER ha come obiettivo quello di proporre la cultura radicale per bambine e ragazze, per bambini e ragazzi, nei quartieri che raramente vengono raggiunti da questo tipo di manifestazioni. Quest’anno il festival si tiene in uno dei luoghi simbolo del riscatto del quartiere di Tormarancia: il parco della Torre, da qualche anno recuperato e gestito direttamente dai cittadini del quartiere.
La cultura radicale non è noiosa, lo sanno bene le bambine e le ragazze, i bambini e i ragazzi, che spesso affollano le iniziative di Momo: questo festival (fatto di libri, laboratori e spettacoli) è pensato e realizzato soprattutto per loro.
>Gli incontri di di ER
Durante ER ci sarà spazio per incontri d’autore d’eccezione come quelli con il fumettista Zerocalcare, con cui parleremo del suo ultimo libro Niente di nuovo sul fronte di Rebibbia e discuteremo di cultura radicale e innovazione culturale, o come l’incontro-reading con Giulio Armeni (aka Storia d’aa filosofia coatta) e Tiziano Scrocca, tutto dedicato a Dante Alighieri. Ci sono poi le collaborazioni con le case editrici Coconino, Red Star Press, Sinnos e Beccogiallo con cui ER ha co-organizzato alcune presentazioni di libri e laboratori, radicali e necessari. Inoltre segnaliamo la preziosa collaborazione con l’Azienda di Servizi alla Persona Disabile Visiva S. Alessio che curerà due incontri sui temi dell’editoria per ciechi e il linguaggio inclusivo.
>Laboratori per tutti i gusti e tutte le età
Al festival ER ci saranno laboratori di ogni tipo e per bambini di tutte le età: dal laboratori di scrittura di Gina (aka Gianmarco Mecozzi) dal titolo Gli adulti fanno schifo a quello diretto da Flavia Fazi che prosegue così la fortunata la serie del personaggio della bambina Libera (cominciato con Libera e il signor Lavoro) affrontando un tema importante e complicato come il ciclo mestruale (Libera dal ciclo). Dal laboratorio antifascista di Erica Silvestri (autrice di Il domani era venuto) al laboratorio introduttivo alle meraviglie del sesso di Silvio Montanaro e Francesca d’Onofrio (autori di Cos’è il sesso?). Fino al laboratorio Scrivere sui muri (con Erica Silvestri) che consisterà nella pittura guidata di un vero muro. In ultimo ecco i laboratori ospiti: Uma del Mondo di Sotto con Marta Baroni, Fuga in punta di piedi con Francesca Carabelli, La Resistenza spiegata ai bambini con Francesca Parmigiani e Shu Garbuglia.
>Gli spettacoli di ER
Tre nomi: Elio Germano, Sgargabonzi, Davide Grillo, per tre spettacoli al limite, radicali, divertenti e che fanno dell’innovazione il loro marchio di fabbrica. Germano ci porterà ai confini del virtuale con il suo spettacolo Segnale d’allarme cui si potrà partecipare prenotandosi ed utilizzando un visore appositamente messo a disposizione. Sgargabonzi (Alessandro Gori) e Davide Grillo ci delizieranno, ci faranno ridere e, probabilmente, ci sconvolgeranno con le loro performance al limite del politically correct (e spesso ben oltre). I titoli già parlando da soli: Il tempo stinge. Brevi monologhi contro l’affanno (Davide Grillo) e Confessioni di una coppia scambista al figlio morente (Alessandro Gori alias lo Sgargabonzi).
>La libreria di ER
Durante i quattro giorni di ER sarà sempre aperta una libreria di libri per bambini e ragazzi composta da una vasta selezione di proposte radicali. Saranno presenti i libri delle seguenti case editrici: Bao Publishing, Beccogiallio, Else, Gallucci, Lavieri, Momo, Minibombo, Sinnos, Settenove, Coconino, D editore, Red Star Press (e altre in via di conferma).
Sarà inoltre presente un punto ristori con merende per grandi e piccini, con una selezione di vini naturali e popolari.
A Momo piace...