#Eccetera - Libri e film per genitori X

Dunque, per «genitori X» Momo intende qualsiasi genitore (femmina, maschio, tutti e due, nessuno dei due, un po' uno un po' l’altro, elefante o farfalla, a colori e/o in bianco e nero, eccetera eccetera).
Proprio ai genitori X (anche detti: genitori eccetera), quotidianamente alle prese con i piccoli mostri (le incantevoli creature dell’orrore, i demoni ingoia tempo&sonno, eccetera) è dedicata questa rubrica di recensioni di libri, di film, e di eccetera.
[A cura di uno dei tanti genitori X].

«Bezos? Tyfus, Kanker, Kolere!»

il ponte Koningshaven De Hef a Rotterdam

 

allora ieri ero a Rotterdam inutile dirvi perché e percome e stavo passeggiando per la città quando incontro questa manifestazione nei pressi del ponte Koningshaven De Hef e mi avvicino per capire di che si tratta così per capire che aria tira da queste parti beh i partecipanti sembrano piuttosto arrabbiati hanno cartelli per me incomprensibili capisco solo che ce l’hanno con Bezos quello di Amazon ma nessuno mi degna di uno sguardo sarà perché si vede lontano un miglio che sono un turista che sono italiano sarà perché non parlo una parola di olandese ma ecco che l’unica che mi si fila è una ragazzina bionda con gli occhi di ghiaccio che parla un italiano molto bizzarro

«per cosa manifestate?», chiedo io

«per il ponte», dice lei

«per il ponte?», chiedo

«lo vogliono distruggere»

«chi lo vuole distruggere?»

«amazon»

sono perplesso più ci penso più non riesco a capire perché Amazon voglia distruggere un ponte olandese ma immagino che l’iper-tecnologia del colosso americano con i droni e tutto il resto non possa andare d’accordo con ponte antico e millenario in qualche modo ostacolerà lo sviluppo del turbo-capitalismo qui a Rotterdam e invece no incontro una altra turista italiana che mi spiega che il comune di Rotterdam ha deciso di distruggere il ponte perché là dietro Bezos si sta facendo costruire uno yacht gigante grande come la Lombardia e quando sarà pronto qua non ci passa e allora fanculo il ponte sicché il turbo-capitalismo c’entra sì ma nel senso della coattagine proprio di questi nuovi megapadroni del pianeta allora torno dalla bambina a parlare un po’

«ah ho capito quindi il ponte lo vogliono distruggere per fare passare il super-yacht di Bezos»

«ja!», risponde la bambina che avrà dieci anni

«quindi non è il turbo-capitalismo yankee che distrugge il mondo, o forse sì?»

«…[silenzio]», la bambina pesta forte i piedi per terra

«e te che ne pensi di Bezos!?»

«…[silenzio]», la bambina sbuffa e sbuffa

«dai, a me lo puoi dire…», insisto

la ragazzina mi guarda seria seria: «Bezos?»

«eh», dico io

«Tyfus, Kanker, Kolere!*»

capito come

*Invece di fare affidamento su parole legate ai rifiuti corporei o agli organi sessuali, gli olandesi preferiscono usare parolacce che fanno riferimento a malattie gravi come il tifo, il cancro o il colera e hanno creato questa bizzarra e onnicomprensiva litania di maledizioni che è sempre pronta per ogni uso.

gina [15 febbraio 2022]


A Momo piace...
A Momo piace la rete.
Momo adora Internet, «the net», 1.0, 2.0, 3.0 e così via…
A Momo piace fare surf dentro ai flussi della rete, direttamente sui fili della rete, attraversando la ragnatela di Internet, schivando i predatori, tendendo mani, facendo circolare acqua fresca e pulita.
Momo adora Internet, le nuove comunicazioni, quelle weird e quelle antiche.
Momo adora – anche e soprattutto – i problemi della rete, le cose che non funzionano, la rete quando è «in crisi».
Momo passa le sue giornate a «surfare» nella rete, alla ricerca di sapere, fratelli, mondi.
Momo è pazza della rete.
E questa pagina è proprio dedicata ai risultati dei viaggi di Momo nella rete: qui Momo fa circolare i saperi, i fratelli, i mondi che trova «surfando» nella rete: i pensieri e le intuizioni, le «speranze fantascientifiche».
Questo è lo spazio dello scambio, della sperimentazione, dell’off topic.
Qui Momo parlerà di serie tv, di quelle che ci sono e quelle di cui ci sarebbe la necessità.
Di fumetti, di libri, di quell’intervento culturale che a Momo piace.
Di tendenze, di musica, di quello a che Momo fa schifo.
Questo è lo spazio che Momo vi offre per le provocazioni, per la poesia cibernetica, per la messa in discussione.
Momo non sa come sarà fatto questo spazio.
E tu lo sai?